• HOME
  • CHI SONO
  • MATRIMONI E EVENTI
  • CONTATTI
  • CORSI DI FLORAL DESIGN
  • NEWSLETTER
  • style by tania muser
  • HOME
  • ABOUT
  • WEDDINGS AND EVENTS
  • FLORAL DESIGN WORKSHOPS
  • CONTACTS
  • style by tania muser
Menu

Tania Muser

  • HOME
  • CHI SONO
  • MATRIMONI E EVENTI
  • CONTATTI
  • CORSI DI FLORAL DESIGN
  • NEWSLETTER
  • style by tania muser
  • HOME
  • ABOUT
  • WEDDINGS AND EVENTS
  • FLORAL DESIGN WORKSHOPS
  • CONTACTS
  • style by tania muser
ITA | ENG
 
CATEGORIE
  • A SPASSO CON IL BOUQUET 1
  • ALLESTIMENTI 51
  • BACK STAGE 14
  • CORSI DI FLORAL DESIGN 14
  • DECORAZIONE TAVOLA 26
  • DESIGN 13
  • EVENTI 33
  • Elopment 1
  • FIORI 76
  • FLORAL CONCEPT HOTELS 1
  • FUORISALONE 3
  • Fiori e viaggi 11
  • Fuga d'amore 11
  • ISPIRAZIONE 77
  • MATRIMONI 53
  • Matrimonio in Toscana 1
  • SHOOT 10
  • SHOOTING MATERNITY 1
  • TANIA MUSER SHOP 2
  • TENDENDE 4
  • Tendenze 19
  • VIAGGI 20
  • autmn wedding 1
  • bouquet autunnale 3
  • corso intensivo di flower 2
  • matrimonio 33
  • matrimonio autunnale 6
  • matrimonio civile 19
  • matrimonio estivo 24
  • moodboard 23
  • summer wedding 9
  • wedding 9
ARCHIVIO
  • April 2025 1
  • February 2025 1
  • January 2025 1
  • December 2024 1
  • November 2024 1
  • October 2024 1
  • August 2024 1
  • July 2024 1
  • June 2024 1
  • March 2024 1
  • February 2024 1
  • January 2024 1
  • December 2023 2
  • November 2023 1
  • June 2023 1
  • May 2023 2
  • April 2023 2
  • March 2023 1
  • February 2023 1
  • January 2023 1
  • December 2022 1
  • November 2022 3
  • September 2022 1
  • August 2022 1
  • June 2022 1
  • May 2022 1
  • April 2022 2
  • March 2022 2
  • January 2022 1
  • December 2021 1
  • November 2021 1
  • October 2021 1
  • September 2021 1
  • August 2021 1
  • June 2021 1
  • May 2021 1
  • April 2021 1
  • March 2021 2
  • February 2021 1
  • January 2021 1
  • November 2020 1
  • October 2020 1
  • September 2020 1
  • June 2020 1
  • May 2020 1
  • April 2020 1
  • March 2020 2
  • January 2020 1
  • October 2019 1
  • July 2019 1
  • June 2019 1
  • April 2019 1
  • January 2019 1
  • December 2018 2
  • September 2018 1
  • August 2018 1
  • July 2018 1
  • June 2018 1
  • April 2018 2
  • March 2018 1
  • February 2018 1
  • January 2018 3
  • December 2017 1
  • November 2017 2
  • September 2017 1
  • June 2017 1
  • May 2017 1
  • April 2017 1
  • March 2017 2
  • February 2017 3
  • January 2017 1
  • December 2016 2
  • November 2016 2
  • October 2016 1
  • September 2016 2
  • July 2016 2
  • June 2016 1
  • May 2016 2
  • April 2016 2
  • March 2016 3
  • February 2016 3
  • January 2016 1
  • November 2015 2
  • October 2015 1
  • September 2015 1
  • March 2015 1
  • July 2014 1
  • June 2014 1
  • May 2014 5
  • April 2014 3
  • March 2014 2
  • February 2014 3
  • January 2014 3
  • December 2013 6
  • November 2013 5
taniamuserfloraldesigner-corsofloraldesignmilano-corsoflowerdesignmilano-milano-workshopfloreale-workshopflowerdesign-fioristagionali-fiorista-flowerdesigner-milano

Dietro le quinte durante l’organizzazione di un corso floreale

April 13, 2022
 

Parto con questa citazione di Constance Spry : “Fai quello che ti piace, segui la tua stella; sii originale sei vuoi esserlo o se non vuoi essere originale non esserlo. Sii naturale, spensierato, elegante, semplice, esuberante, comune, elaborato, nudo, austero, stiloso, spontaneo, audace, tradizionale; impara, impara e impara. Apri la tua mente ad ogni forma di bellezza. “

Chi è Constance Spry, la prima floral designer del secolo scorso, parliamo dei primi anni del ‘900, la donna che è diventata un’icona e che tutt’ora viene presa come riferimento nel mondo floreale. L’anno scorso è stata celebrata con una mostra al Garden Museum a Londra, curata da Shane Conolly (il floral designer che ha creato gli allestimenti per il matrimonio di William & Kate).

Con questa visione in mente, nei miei corsi cerco di trasmettere il potere e la bellezza dei fiori accompagnati da nozioni tecniche e di design. I fiori hanno il potere di cambiare una stanza, un’atmosfera, di trasmettere gioia.  

taniamuserfloraldesigner-corsofloraldesignmilano-corsoflowerdesignmilano-milano-workshopfloreale-workshopflowerdesign-fioristagionali-fiorista-flowerdesigner

Tre sono gli elementi imprescindibili per i miei corsi:

la scelta delle palette

la scelta dei fiori

il mood e stile delle creazioni

Come sempre spiego, parto innanzitutto dal colore che mi permette poi di focalizzarmi sui fiori. La scelta dei fiori è fondamentale ovviamente perché voglio far capire quanto ognuno di essi sia unico ed importante rispettando ogni loro forma.

Detto ciò i fiori e le palette si accordano in modo naturale poi con il mood e stile del corso.

Ogni dettaglio è importante per rendere unica questa esperienza. Ricordo ancora con meraviglia le emozioni che ho avuto uscendo dal primo corso a cui ho partecipato a Parigi presso l’Ecole de Fleurs fondata da Christian Tortu (date uno sguardo alla mia bio qui).

taniamuserfloraldesigner-corsofloraldesignmilano-corsoflowerdesignmilano-milano-workshopfloreale-workshopflowerdesign-fioristagionali-fiorista-flowerdesigner-milano
taniamuserfloraldesigner-corsofloraldesignmilano-corsoflowerdesignmilano-milano-workshopfloreale-workshopflowerdesign-fioristagionali-fiorista-flowerdesigner-milano

Da alcuni anni ho scelto di proporre grembiuli nel classico tessuto blu tirolo della collezione Qollezione. Nata nel 2017 da un duo di creativi che ha rivisitato il classico grembiule blu usato dai contadini del Sud Tirol. Perché questa scelta? Originalità, unicità e creatività, sono questi le componenti che cerco di trasmettere in ogni aspetto, compresi i grembiuli.

taniamuserfloraldesigner-corsofloraldesignmilano-corsoflowerdesignmilano-milano-workshopfloreale-workshopflowerdesign-fioristagionali-fiorista-flowerdesigner-milano

Effettuo sempre un sopralluogo per conoscere la location (se nuova) e per poi definire gli allestimenti che farò. Per il mio ultimo corso a Milano in questa location dal sapore industrial ho voluto creare degli allestimenti che evidenziassero questo stile. Sopra il tavolo del corso ho creato una decorazione con ulivo, vasi monofiore e candele per dare quel tocco romantico perfetto per l’ambiente. Il tavolo volutamente è stato lasciato libero perché semplicemente perfetto nella sua nudità. In ogni stanza inoltre c’erano dettagli floreali per creare un filo conduttore, nulla è stato lasciato al caso.

taniamuserfloraldesigner-corsofloraldesignmilano-corsoflowerdesignmilano-milano-workshopfloreale-workshopflowerdesign-fioristagionali-fiorista-flowerdesigner-milano
taniamuserfloraldesigner-corsofloraldesignmilano-corsoflowerdesignmilano-milano-workshopfloreale-workshopflowerdesign-fioristagionali-fiorista-flowerdesigner-milano
taniamuserfloraldesigner-corsofloraldesignmilano-corsoflowerdesignmilano-milano-workshopfloreale-workshopflowerdesign-fioristagionali-fiorista-flowerdesigner-milano
taniamuserfloraldesigner-corsofloraldesignmilano-corsoflowerdesignmilano-milano-workshopfloreale-workshopflowerdesign-fioristagionali-fiorista-flowerdesigner-milano

Cerco sempre dei quaderni di appunti originali per ciascun corso e per questo a Milano ad esempio ho scelto dei piccoli quaderni giapponesi con matita (presi nella tipografia storica Bonvini assolutamente da vedere per gli amanti della carta e cartoleria) per dare il benvenuto ai partecipanti ho aggiunto per ciascuna giornata una gelee fiorita (unico tocco di colore - less is more).

Ed infine non mancano mai in ciascun corso libri e riviste da consultare.

Ogni corso mi dà la possibilità d’imparare a mia volta, di cercare sempre qualcosa di nuovo, di non fermarmi mai e di mettermi in ascolto.

Infine termino con il commento di Alessandra che ha partecipato all’ultimo corso :

“Il tuo corso ha confermato in me la grande passione che ho per i fiori e in generale per il mondo della natura che mi trasmette vitalità e amore , tu con il tuo carisma mi hai trasmesso energia e voglia di fare e mi hai fatto ben sperare che con l’impegno e la dedizione i progetti si possono realizzare.  Le composizioni che abbiamo realizzato al corso hanno riempito la mia casa per giorni e ogni mattina li guardavo contenta e soddisfatta con la voglia di rifarne altre mille. Spero di aver acquisito un po' la tecnica ma mi sto esercitando per migliorare . Per quanto riguarda il mio giudizio sul corso è estremamente positivo , davvero ben organizzato e completo e quello che mi ha colpito sono i fiori che hai acquistato e messo a disposizione , questo fa la differenza perché credo che le persone hanno bisogno di immergersi in questo mondo e fare pratica dopo i tuoi insegnamenti e quindi cosa aspettarsi di più se non avere una varietà di fiori meravigliosi come quelli utilizzati. La tua positività e la tua energia mi sono arrivate dritte al cuore , si capisce che sei una professionista e che fai il tuo lavoro con grande passione.”

taniamuserfloraldesigner-corsofloraldesignmilano-corsoflowerdesignmilano-milano-workshopfloreale-workshopflowerdesign-fioristagionali-fiorista-flowerdesigner-milano
taniamuserfloraldesigner-corsofloraldesignmilano-corsoflowerdesignmilano-milano-workshopfloreale-workshopflowerdesign-fioristagionali-fiorista-flowerdesigner-milano
taniamuserfloraldesigner-corsofloraldesignmilano-corsoflowerdesignmilano-milano-workshopfloreale-workshopflowerdesign-fioristagionali-fiorista-flowerdesigner-milano
taniamuserfloraldesigner-corsofloraldesignmilano-corsoflowerdesignmilano-milano-workshopfloreale-workshopflowerdesign-fioristagionali-fiorista-flowerdesigner-milano
taniamuserfloraldesigner-corsofloraldesignmilano-corsoflowerdesignmilano-milano-workshopfloreale-workshopflowerdesign-fioristagionali-fiorista-flowerdesigner-milano
 
In Fuga d'amore, moodboard, FIORI, ISPIRAZIONE, BACK STAGE Tags allestimenti, bouquet, composizioni, DECORAZIONE TAVOLA, decorazioni floreali, decorazione, WEDDING STYLE, estate, fiori, frutti, flower design, ispirazione, blog, primavera, styling, shoot, stile, tendenze, tavola, autunno, allestimenti floreali, boqueut da sposa, destination wedding, wedding palette, ABITI DA SPOSA, BOUQUET DA SPOSA, country chic, ispirazione matrimonio 2021, lavanda, festa, moodboard, matrimonio, open air, cerimonia civile, cerimonia simbolica, tavolo imperiale, ACCONCIATURE DA SPOSA, bouquet da sposa, matrimonio estivo, matrimonio bucolico, matrimonio fra i vigneti, anemone, atelier, colore, floral design, Milano, workshop, regole, ranuncolo, stile&mood, tulipani, corsi di floral design, corsi floreali, back-stage, interior design, corso floral design, corso flower design, workshop floreale
← Sfumature in rosa per un romantico matrimonio tra le verdi colline fuori Verona Un matrimonio colorato e vivace in una bucolica villa in Valpolicella →

STYLE
by
TANIA MUSER
 


Featured
Un romantico matrimonio estivo tra le colline della Valpolicella
Apr 28, 2025
Un romantico matrimonio estivo tra le colline della Valpolicella
Apr 28, 2025

Ho creato le decorazioni floreali per un romantico matrimonio estivo in Valpolicella. Per la scenografia floreale della chiesa i colori erano il bianco candido delle ortensie accompagnato dall’intenso verde bottiglia. Per il ricevimento la palette in delicate tonalità pastello era composta da: azzurro pallido, delicate sfumature di rosa, pesca, lilla e un tocco di giallo.

Read More →
Apr 28, 2025
Un colorato matrimonio estivo sul Lago di Garda
Feb 18, 2025
Un colorato matrimonio estivo sul Lago di Garda
Feb 18, 2025

In un soleggiato sabato di giugno, Martina e Stefano, una giovane coppia di architetti, hanno celebrato la loro unione nella splendida cornice del Lago di Garda.

Un matrimonio con una palette vivace per tutte le decorazioni floreali in chiesa ed in villa

Read More →
Feb 18, 2025
6 regole nella master class primaverile di flower design
Jan 14, 2025
6 regole nella master class primaverile di flower design
Jan 14, 2025

In primavera ho organizzato una master class tailor-made di flower design per Elisa. Nel corso ho previsto la creazione di un bouquet naturale dall’aria appena raccolta e di una composizione elegante e naturale. Nella master class ci sono regole e consigli per il trovare nuove ispirazioni

Read More →
Jan 14, 2025
Un matrimonio estivo tra i vigneti in Valpolicella
Dec 18, 2024
Un matrimonio estivo tra i vigneti in Valpolicella
Dec 18, 2024

A giugno, una giovane coppia inglese che vive in Australia, ha scelto la Valpolicella per celebrare il loro matrimonio. Una location immersa tra i vigneti, vicino a Verona e al Lago di Garda. Uno stile fresco, informale e romantico per tutte le decorazioni floreali. Ha scelto una palette in bianco, verde e un tocco di lilla chiaro.

Read More →
Dec 18, 2024
Un intimo matrimonio autunnale tra le verdi colline della Valpolicella
Nov 11, 2024
Un intimo matrimonio autunnale tra le verdi colline della Valpolicella
Nov 11, 2024

In una perfetta giornata di inizio ottobre, Barbara e Julio, una coppia brasiliana, hanno realizzato il loro sogno d’amore con i parenti e gli amici più cari. Hanno scelto una location immersa tra le colline della Valpolicella, a pochi km da Verona e dal Lago di Garda. Barbara ha scelto una vivace palette autunnale composta da bordeaux, rosso magenta, arancione, fucsia e un tocco di blu.

Read More →
Nov 11, 2024
CATEGORIE
  • A SPASSO CON IL BOUQUET
  • ALLESTIMENTI
  • BACK STAGE
  • CORSI DI FLORAL DESIGN
  • DECORAZIONE TAVOLA
  • DESIGN
  • EVENTI
  • Elopment
  • FIORI
  • FLORAL CONCEPT HOTELS
  • FUORISALONE
  • Fiori e viaggi
  • Fuga d'amore
  • ISPIRAZIONE
  • MATRIMONI
  • Matrimonio in Toscana
  • SHOOT
  • SHOOTING MATERNITY
  • TANIA MUSER SHOP
  • TENDENDE
  • Tendenze
  • VIAGGI
  • autmn wedding
  • bouquet autunnale
  • corso intensivo di flower
  • matrimonio
  • matrimonio autunnale
  • matrimonio civile
  • matrimonio estivo
  • moodboard
  • summer wedding
  • wedding

PROSSIMI EVENTI


EVENTI PASSATI


ISCRIVITI
alla newsletter di
Tania Muser

RISPETTIAMO LA TUA PRIVACY

Thank you!

PRIVACY & COOKIE POLICY